Cervello in allenamento

cervello

Dove sta scritto che una volta diventati adulti non sia piu’ possibile allenare il nostro cervello? E’ sicuramente vero che da giovani e’ molto piu’ facile rafforzarne le prestazioni, e quindi avere maggiore concentrazione, ricordarsi piu’ cose e piu’ a lungo o riuscire a fare piu’ cose contemporaneamente, ma non e’ con l avanzare dell eta’ che si sancisce l impossibilita’ di continuare ad utilizzarlo in maniera produttiva. Anzi, risulta fondamentale, per tutto l arco della vita, continuare ad utilizzare il nostro muscolo-cervello in modo tale che non cada nell inattivita’ che è proprio il suo nemico peggiore.

Per mantenere un cervello sano e in allenamento non e’ necessario sovra caricarlo di informazioni ed attivita’ in maniera eccessiva; e’ sufficiente piuttosto l adozione di semplici accorgimenti che siano mantenuti regolarmente nella vita quotidiana. Mettendo alla base una corretta alimentazione e un sano esercizio fisico; attivita’ come la meditazione, la dedizione ad hobby come lo studio di uno strumento musicale o di una materia di nostro interesse, la pratica di esercizi di logica, la lettura di libri e la ricerca di opportunita’ di socializzazione sono condizioni sicuramente favorevoli che non richiedono ingente dispendio di energie e che possono anzi essere svolte in tutta serenità.

Immagine di Dott.ssa Maria Ape

Dott.ssa Maria Ape

Psicologa, neuropsicologa e psicoterapeuta iscritta nella sezione A dell’albo professionale dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 03/13952.

Condividi articolo