orientamento cognitivo comportamentale Cantù - Como

Pensieri, emozioni e comportamenti

Approccio

ad orientamento cognitivo-comportamentale

L’approccio ai disturbi psicologici ad orientamento cognitivo-comportamentale si basa sul presupposto che esista una stretta relazione tra pensieriemozioni e comportamenti: i problemi emotivi che viviamo sono influenzati da ciò che pensiamo e facciamo nel presente. 

A seconda del modo in cui interpretiamo gli eventi e le situazioni che ci circondano, quindi a seconda del significato che noi stessi gli attribuiamo, avremo differenti reazioni emotive.
È proprio per questo, infatti, che ciò che per una persona può apparire affascinante ed intrigante, ad un’altra può apparire disgustoso o addirittura mostruoso.

approccio orientamento cognitivo comportamentale Cantù - Como

Come funziona

L’obiettivo è quello di insegnare come capire le proprie emozioni ed i pensieri che influenzano il proprio comportamento; in un clima di stretta collaborazione tra psicologo e paziente si affrontano problemi molto specifici e si lavora al fine di comprendere come identificare e cambiare i propri pensieri disturbanti e disfunzionali, cioè quelli che hanno influenza negativa sul proprio comportamento, sulle relazioni e, infine, sulla visione del mondo.

Un trattamento psicologico ad orientamento cognitivo-comportamentale è centrato sul “qui ed ora”; prende cioè come punto di partenza il disturbo e le difficoltà che questo crea al paziente nel presente per poi occuparsi, in un secondo momento, di comprenderne le cause remote.

ape maria white icon

Il colloquio cognitivo si pone quindi come obiettivo quello di aiutare il paziente a:

Psicologo e paziente diventano quindi due scienziati, il primo esperto nelle tecniche ed il secondo esperto di sé stesso, che insieme collaborano per permettere il graduale sviluppo di un nuovo modo di pensare che sia sempre più flessibile, aperto alla critica e alla messa alla prova che vada a sostituire la rigidità e la limitatezza che invece caratterizzano il pensiero che genera la sofferenza.

Tutti i servizi offerti

ansia icon

Attacchi di panico e fobie

Disturbi d'ansia

Colloquio clinico e trattamento
dei disturbi d’ansia

disturbi alimentari icon

Anoressia e bulimia

Disturbi alimentari

Trattamento di chi soffre di disturbi
di disturbi alimentari

depressione icon

Depressione

Disturbi dell'uomore

Terapia cognitivo-comportamentale
della depressione

neuropsicologia icon

Valutazione e riabilitazione

Neuropsicologia

Trattamento
dei disturbi neuropsicologici

ansia icon

Accrescere la tranquillità d’animo

Tecniche di rilassamento

Controllo del respiro, training autogeno e mindfulness

disturbi alimentari icon

Pensieri, emozioni e comportamenti

Approccio

ad orientamento  cognitivo-comportamentale